Medico-Chirurgo specializzato in Otorinolaringoiatria

Dott.
Antonio Libonati

Dott.
Antonio Libonati

Medico Otorinolaringoiatra presso l’IRCCS Ospedale Auxologico Capitanio di Milano.

Medico specializzato in otorinolaringoiatria per garantire la salute di orecchio, naso e gola diagnosticando, trattando e monitorando le patologie e i disturbi che possono colpirli.

PATOLOGIE

  • Malattie della faringe, come la tonsillite, i fibropapilloma, anomalie del palato e problematiche come le apnee notturne e il russamento.

  • Malattie della laringe, come paralisi delle corde vocali, noduli, polipi, cisti e stenosi laringee.

  • Malattie delle ghiandole salivari (esempio scialoadenite e calcolosi salivare).

  • Malattie dell’orecchio (esempio otite media, perforazione del timpano, otoclerosi, vertigini, disturbi del labirinto e acufeni).

  • Malattie infiammatorie del naso (esempio sinusite, adenoiditi, poliposi e l’ipertrofia dei turbinati).

  • Malformazioni del setto nasale.

  • Sordità.

  • Tumori al collo e alla testa.

  • Otosclerosi

  • Oto-vestibologia;

  • Patologia e chirurgia naso-sinusale;

  • Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS).

PROCEDIMENTI

  • Ispezione cavo orale
  • Ispezione orecchio
  • Palpazione collo
  • Lavaggio auricolare (asportazione tappo cerume)
  • Esame audiometrico
  • Esame vestibolare
  • Laringoscopia
  • Otoscopia
  • Rinoscopia

2022 – 2023
Dirigente Medico di I livello presso ASST
Melegnano-Martesana.

2021 – 2022
Specialista Otorinolaringoiatra presso Ospedale Humanitas Mater Domini di Castellanza (Va), Humanitas Medical Care,
CDI (Centro Diagnostico Italiano).

 

2015
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

2020
Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso Università degli Studi di Milano.

2022
Master di Citologia Nasale

2021
Collaborazione con Chirurgo Maxillo-Facciale in Medicina e Chirurgia Estetica e Settorinoplastica.

Dal 2020 è socio della SIO (Società Italiana di Otorinolaringoiatria, nominato membro dell’Assemblea Nazionale ENPAM in qualità di Osservatorio Giovai (2020-2025), dal 2022 componente del Consiglio e Direzione Nazionale di ANAAO-ASSOMED.

Ha partecipato a diversi corsi e congressi in ambito otorinolaringoiatrico.

 

Protezione personale

La prevenzione è la prima cura